Visite Guidate alle Stanze della Fotografia
Scoprire l’arte attraverso l’obiettivo: Mapplethorpe e Galimberti

Le Stanze della Fotografia offrono un'occasione unica per esplorare due mostre straordinarie, entrambe curate da Denis Curti, dedicate a due maestri della fotografia contemporanea: Robert Mapplethorpe e Maurizio Galimberti. Due visioni, due poetiche, due modi di raccontare il corpo e l’identità attraverso l'immagine.

Accompagnati da una guida esperta, i partecipanti avranno modo di addentrarsi nei percorsi espositivi con uno sguardo privilegiato, tra suggestioni visive, approfondimenti critici e riflessioni sull’evoluzione del linguaggio fotografico.

Per prenotare la tua visita guidata o ricevere maggiori dettagli, scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visita il nostro sito www.lestanzedellafotografia.it

Le visite sono pensate per gruppi e adattabili a specifiche esigenze (scuole, gruppi privati, aziende).

Visita guidata alla mostra 
Robert Mapplethorpe e Maurizio Galimberti – La forma e la luce

Un percorso guidato tra le opere di due protagonisti assoluti della fotografia contemporanea.
Al centro dell’esposizione, l’universo potente ed elegante di Robert Mapplethorpe: celebri ritratti, collage, studi e autoritratti rivelano la sua ricerca sulla bellezza, sulla forma e sulla luce, in un costante dialogo con l’arte classica e un ideale di perfezione quasi scultoreo.

Al primo piano, la visita prosegue con la mostra dedicata a Maurizio Galimberti, il cui lavoro si distingue per un approccio originale e dinamico alla realtà. Le sue immagini, frammentate e ricomposte in composizioni simili a mosaici, riflettono sul concetto di percezione e sulla molteplicità dei punti di vista, trasformando lo sguardo in esperienza.

Durata: circa 1 ora
Costo visita guidata: 100€ a gruppo
Biglietto mostra: 12€ a persona (min. 10 – max. 25 partecipanti). Accompagnatore gratuito.
Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Visita per scuole secondarie
Visita Guidata alle mostre “Robert Mapplethorpe. Le forme del classico” e “Maurizio Galimberti. Tra Polaroid / Ready Made e le Lezioni Americane di Italo Calvino”

Obiettivo nella Bellezza

Ripercorrere la storia artistica di Robert Mapplethorpe e Maurizio Galimberti significa interrogarsi su uno dei grandi obiettivi dell’arte di ogni epoca: la ricerca della bellezza e della forma.
Un tema che trova piena espressione nelle opere di Mapplethorpe, il quale, attraverso un rigoroso studio della composizione e della luce, si afferma come un autentico “maestro d’eleganza”. Dai collage ai ritratti, dagli autoritratti al dialogo con la scultura classica, le sue fotografie diventano strumenti di rilettura e rinnovamento dell’estetica antica, accentuando il rapporto tra il corpo reale e il corpo ideale, tra l’effimero e l’eterno.

La mostra offre agli studenti un’occasione preziosa per riflettere sul modo in cui ci rappresentiamo e rappresentiamo gli altri: da un lato, l’immagine rapida e istintiva, spesso destinata ai social; dall’altro, la lentezza e la profondità dello sguardo artistico, che richiede tempo, osservazione e intenzione.

Un dialogo che continua e si trasforma con le opere di Galimberti, dove il tempo si frantuma in istanti scomposti e la realtà si ricompone attraverso una visione multipla e originale, che invita a pensare lo sguardo come costruzione, e la fotografia come linguaggio.

Durata: circa 1 ora
Costo visita guidata: 80€ a gruppo
Biglietto mostra: 4€ a persona (min. 10 – max. 30 partecipanti). 2 accompagnatori gratuiti per classe.
Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Dove siamo

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
Vaporetto: Fermata San Giorgio, linea 2

ORARI

Aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle 19.
Chiuso il mercoledì

INFORMAZIONI

tel.:+39 041 2412330
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fondazione Le Stanze della Fotografia

Santa Marta, Fabbricato 17
30123 Venezia (VE)
C.F. 04814290278
P.E.C. fondazionelestanzedellafotograQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 041 2406511

Un'iniziativa congiunta di
In collaborazione con
Partner
Partner tecnici
Un'iniziativa congiunta di
In collaborazione con
Partner
Partner tecnici

Marsilio Arte srl - Santa Marta, Fabbricato 17, 30123 – Venezia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. +39 041 2406511