Skip to main content

open call 2026

Open call per fotografi under 30 | Candidature fino al 1 febbraio 2026

Hai tra i 18 e 30 anni e la fotografia è la tua passione? Partecipa all’open call della Fondazione Le Stanze della Fotografia!

Il contest, indetto in occasione della prossima mostra Horst P. Horst. La Geometria della Grazia che arriverà a Venezia dal 21 febbraio 2026 darà la possibilità alle fotografe e ai fotografi selezionati di esporre le proprie opere alle Stanze della Fotografia.

Il fine dell’iniziativa è quello di riconoscere il talento di fotografe e fotografi emergenti, anche non professionisti, incoraggiandoli nel proprio percorso professionale.

La partecipazione all’open call è completamente gratuita e aperta a tutti, professionisti e appassionati di fotografia e prevede che ciascun partecipante realizzi tre fotografie che formino un racconto ispirato alla figura di Horst P. Horst e ai temi del progetto espositivo. Le opere dovranno dar vita ad un racconto a partire dalla seguente citazione di Horst P. Horst: 

«La moda è un’espressione del tempo. L’eleganza è un’altra cosa» - Horst P. Horst

come partecipare

Per partecipare sarà necessario pubblicare le tre foto richieste sui propri canali social personali (Facebook o Instagram) taggando l’account ufficiale della sede @lestanzedellafotografia e utilizzando l’hashtag di riferimento #opencallstanze26.

Le stesse foto andranno poi inviate via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in alta risoluzione e in formato jpeg, insieme ad una sinossi del progetto, una breve biografia dell’autore e la liberatoria, allegata al presente regolamento, firmata. L’oggetto della mail deve indicare il nome ed il cognome del partecipante seguito da “open call giovani fotografi”.

L’invio tramite mail e la pubblicazione sui profili social delle foto sarà consentito fino alle ore 23.59'59” del 1 febbraio 2026.

Ogni utente può partecipare al contest più volte (con 3 fotografie per volta), ma può aggiudicarsi solo uno dei premi previsti.

i premi

La giuria individuerà da 4 a 6 finalisti, i cui nomi verranno annunciati durante la conferenza stampa di presentazione della mostra Horst P. Horst. La geometria della grazia a Le Stanze della Fotografia prevista per il 20 febbraio 2026. Le fotografie selezionate saranno esposte alle Stanze della Fotografia per tutto il periodo della mostra e verranno pubblicate sui canali social ufficiali della mostra.

Inoltre, le opere saranno esposte anche allo stand de Le Stanze della Fotografia al MIA Photo Fair di Milano, in programma dal 19 al 22 marzo 2026. In quell’occasione i visitatori della fiera potranno esprimere il proprio voto sulle opere finaliste, e al termine della fiera verranno proclamati i tre vincitori. Le opere vincitrici saranno contrassegnate con una targhetta all’interno delle Stanze della Fotografia.

 

la giuria

I lavori presentati saranno valutati da una giuria d’eccellenza, composta da: Denis Curti, co-curatore della mostra; Gert Elfering, proprietario dell’Estate Horst P. Horst; Francesca Malgara, direttrice artistica di MIA Photo Fair; Francesca Marani, Senior Photo Editor di Vogue Italia; e Anne Morin, curatrice della mostra e direttrice di diChroma Photography.

la mostra

Curata da Anne Morin in collaborazione con Denis Curti, la rassegna Horst P. Horst. La Geometria della Grazia propone una lettura originale e trasversale dell’opera del fotografo tedesco naturalizzato americano, restituendone la complessità oltre la fotografia di moda che lo rese celebre sulle pagine di Vogue.

La mostra raccoglie oltre 300 opere, delle quali molte presentate ora per la prima volta, fotografie a colori, che arrivano in Italia in questa occasione, esposte accanto a stampe vintage, disegni, documenti e materiali inediti, invitando a scoprire un artista che ha trasformato la fotografia in una riflessione sull’armonia, sulla proporzione e sulla bellezza come equilibrio tra le parti e il tutto.

Lontano dal mero esercizio estetico, Horst concepisce l’immagine come un’architettura di forme e luce, un linguaggio rigoroso e sensuale insieme. Le sue fotografie, costruite secondo rapporti proporzionali precisi, rimandano a quella ricerca di perfezione che attraversa la storia dell’arte, da Fidia a Le Corbusier, suo maestro negli anni parigini.

Dove siamo

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
Vaporetto: Fermata San Giorgio, linea 2

ORARI

Aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle 19.
Chiuso il mercoledì

INFORMAZIONI

tel.:+39 041 2412330
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fondazione Le Stanze della Fotografia

Santa Marta, Fabbricato 17
30123 Venezia (VE)
C.F. 04814290278
P.E.C. fondazionelestanzedellafotograQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 041 2406511

Un'iniziativa congiunta di
In collaborazione con
Partner
Partner tecnici
Media partner
Un'iniziativa congiunta di
In collaborazione con
Partner
Partner tecnici
Media partner

Marsilio Arte srl - Santa Marta, Fabbricato 17, 30123 – Venezia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. +39 041 2406511