Skip to main content

Host P. Horst.

La Geometria della Grazia

21.2.26-5.7.26

Dal 21 febbraio al 5 luglio 2026, Le Stanze della Fotografia presentano sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia una delle più attese mostre fotografiche dell’anno: “Horst P. Horst. La Geometria della Grazia”, una grande esposizione dedicata a uno dei maestri assoluti della fotografia del Novecento.

Curata da Anne Morin in collaborazione con Denis Curti, la mostra su Horst P. Horst propone una lettura originale dell’opera del fotografo tedesco naturalizzato americano, andando oltre la celebre fotografia di moda che lo rese famoso sulle pagine di Vogue.

Una grande mostra fotografica a Venezia

Con oltre 300 opere tra fotografie a colori, stampe vintage, disegni e documenti inediti, la mostra invita a scoprire un artista che ha trasformato la fotografia in un linguaggio di armonia, proporzione e bellezza. Molti dei lavori presentati arrivano per la prima volta in Italia, rendendo questa esposizione una tappa imperdibile nel panorama delle mostre a Venezia del 2026.

Horst concepisce l’immagine come un’architettura di forme e di luce: un equilibrio tra rigore e sensualità, che richiama la ricerca di perfezione da Fidia a Le Corbusier, suo maestro negli anni parigini.

La poetica di Horst: tra arte, architettura e fotografia

Prima di dedicarsi alla fotografia, Horst studia architettura ad Amburgo e Parigi, collaborando con Le Corbusier. Da questa formazione nasce una visione in cui la luce e lo spazio diventano elementi costruttivi, ispirati ai principi del Bauhaus e al concetto di “spazio minimo”.

Come sottolinea Denis Curti, «Horst non ricerca una decorazione effimera, ma un’eleganza che nasce dalla perfezione delle forme e dalla purezza delle linee».
La sua fotografia di moda si trasforma così in un’esplorazione artistica tra modernismo e classicità, tra rigore e grazia.

Il percorso espositivo

Il percorso della mostra fotografica “Horst P. Horst. La Geometria della Grazia” si sviluppa come un viaggio nella ricerca di equilibrio e proporzione. Dalle influenze del Bauhaus e del classicismo alla costruzione architettonica dell’immagine, dalle fotografie di moda ai ritratti e alle nature morte, l’esposizione mostra la complessità di un autore che ha saputo fondere arte, design e fotografia.

Tra i ritratti in mostra figurano Cecil Beaton, Ingrid Bergman, Coco Chanel, Salvador Dalí, Marlene Dietrich, Karl Lagerfeld, Yves Saint Laurent, Gianni Versace, Luchino Visconti e molti altri protagonisti del Novecento.

Open call 2026

Open call per fotografi under 30 | Candidature fino al 1 febbraio 2026

Hai tra i 18 e 30 anni e la fotografia è la tua passione? Partecipa all’open call della Fondazione Le Stanze della Fotografia!

Il contest, indetto in occasione della prossima mostra Horst P. Horst. La Geometria della Grazia che arriverà a Venezia dal 21 febbraio 2026 darà la possibilità alle fotografe e ai fotografi selezionati di esporre le proprie opere alle Stanze della Fotografia.

Scopri di più >

Dove siamo

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
Vaporetto: Fermata San Giorgio, linea 2

ORARI

Aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle 19.
Chiuso il mercoledì

INFORMAZIONI

tel.:+39 041 2412330
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fondazione Le Stanze della Fotografia

Santa Marta, Fabbricato 17
30123 Venezia (VE)
C.F. 04814290278
P.E.C. fondazionelestanzedellafotograQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. +39 041 2406511

Un'iniziativa congiunta di
In collaborazione con
Partner
Partner tecnici
Media partner
Un'iniziativa congiunta di
In collaborazione con
Partner
Partner tecnici
Media partner

Marsilio Arte srl - Santa Marta, Fabbricato 17, 30123 – Venezia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. +39 041 2406511