VENEZIA. ALTER MUNDUS
Fotografie di Alessandra Chemollo
Scarica il dossier ITA / download the bochure ENG
«Mundus alter Venetia dicta est»: così Petrarca definisce la città lagunare, da oltre vent’anni soggetto prediletto dell’obiettivo di Alessandra Chemollo. I suoi lavori, raccolti in questa preziosa mostra fotografica, sono in grado di far parlare le “pietre”, aprendoci gli occhi sul gioco di riflessi dell’acqua e sul mutare del cielo, in un luogo dove i confini sembrano non esistere più.
Da oltre vent’anni soggetto prediletto dell’obbiettivo di Chemollo, Venezia si tramuta in un alter mundus, visitato e raccontato nel corso dei secoli da celebri viaggiatori come Henry James, Thomas Mann, Hugo von Hofmannsthal, fino a Ian McEwan e Christopher Bollen. Un mondo altro, in cui in cui è necessario muoversi con cautela, evitando di essere catturati da un’immagine che ci sembra familiare solo perché segretamente speriamo che ci aiuti a sostenere la potenza di questa città straniera. Immagini in una sequenza narrativa serrata, che non vogliono essere commentate, che non cercano spiegazioni, ma che si connettono ad altri mondi.
Ho esperienza
e non è uno scherzo
se dico che è un mal di mare
in terraferma.
Franz Kafka
A partire dal volume edito da Marsilio Arte, l’esposizione “Venezia alter mundus” presenta 65 fotografie di Alessandra Chemollo, offrendo una visione peculiare della città più fotografata del mondo, sospesa tra passato e futuro.
Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
Vaporetto: Fermata San Giorgio, linea 2
Aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle 19.
Chiuso il mercoledì
tel.:+39 041 2412330
mail: